Visualizzazione post con etichetta Grimeton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grimeton. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2024

 Centenario della stazione

Grimeton SAQ


Trasmissione speciale dedicata al centenario quella di questa mattina della famosa stazione VLF di Grimeton SAQ a 17.2 Khz.

E' stato tutto sommato un buon ascolto, qualche disturbo e una portante ma alla fine l' ascolto è riuscito.

martedì 24 ottobre 2023

 Grimeton S.A.Q

UN-DAY Transmission 24.10.2023


Appuntamento annuale con la stazione S.A.Q per la giornata delle Nazioni Unite e la consueta trasmissione avvenuta oggi alle 15:00 UTC sulla frequenza di 17.2 Khz CW.

Buone le condizioni che hanno permesso un discreto ascolto, durante la trasmissione (poco meno di 10 minuti) si sono notati diversi "slittamenti" da parte del fa famoso alternatore Alexanderson.

Testo della trasmissione 



Prossimo appuntamento il 24 Dicembre.




martedì 3 agosto 2021

Grimeton SAQ E-QSL

 Grimeton SAQ E-QSL


Arrivata in poco meno di un mese la QSL in formato elettronico dalla stazione SAQ di Grimeton per la trasmissione del 4 Luglio scorso.


domenica 4 luglio 2021

S.A.Q 04.07.2021

 Grimeton SAQ 04.07.2021


Presente anche questa volta alla trasmissione della stazione di Grimeton SAQ, ho seguito sola la prima delle 2 trasmissioni previste.

Le operazioni di "Tuning" sono iniziate leggermente in ritardo dall' orario previsto, la trasmissione del messaggio invece puntuale alle 09.00 Utc a 17.2 Khz.

Banda un pò rumorosa e segnale non molto forte ma nonostante tutto l' ascolto è riuscito.



venerdì 30 ottobre 2020

SAQ Grimeton E-QSL

 SAQ Grimeton E-QSL


Anche S.A.Q ha adottato il servizio di qsl elettronica, ricevuta oggi via mail a distanza di pochi giorni dalla trasmissione del 24 Ottobre scorso.

domenica 30 giugno 2019

S.A.Q Grimeton 30.06.2019

Grimeton S.A.Q 
30.06.2019
"Alexanderson Day"


Anche questo appuntamento con la stazione VLF di Grimeton è andato a segno. 
Due le trasmissioni previste, la prima alle 09.00 e la seconda alle 12.00 UTC sulla frequenza di 17.2 Khz modo CW.
Ho seguito e ascoltato solo la prima delle due utilizzando il ricevitore della Watkins & Johnson e la Loop ALA 1530, segnale non molto forte ma comunque l' ascolto è riuscito.


Report di ascolto già inviato.

venerdì 26 ottobre 2018

S.A.Q 24.10.2018

Grimeton S.A.Q 24.10.2018


In occasione della giornata delle Nazioni Unite la stazione VLF  S.A.Q  da Grimeton ha effettuato una trasmissione diffondendo un messaggio di pace.
Le operazioni di Tune sono iniziate a partire dalle 16.30 utc, il messaggio è stato poi trasmesso alle 17.00 utc sulla classica frequenza di 17.2 khz modo CW.


Ascolto riuscito anche se in altre trasmissioni si è ascoltata meglio, Rx Watkins & Johnson 8718-9 e antenna Loop ALA 1530 Lf.

domenica 1 luglio 2018

S.A.Q 01.07.2018

Grimeton S.A.Q 01.07.2018


Appuntamento andato a buon fine per la prima delle 3 trasmissioni previste per oggi dalla stazione VLF di Grimeton S.A.Q.

Alle 08.45 Utc sulla ormai famosa frequenza di 17.2 Khz modo CW è stato trasmesso il messaggio dopo le varie operazioni di Tuning iniziate poco prima.
Segnale buono per quasi tutta la trasmissione poi si è un pò abbassato, peccato non poter essere stato presente alle altre 2 trasmissioni.

Per l' ascolto: Ricevitore Watkins & Johnson 8718-9 e antenna Loop ALA 1530 Lf.

martedì 1 maggio 2018

S.A.Q 1° Maggio 2018

Grimeton S.A.Q 
01.05.2018


Presente anche questa volta per la trasmissione della stazione di Grimeton S.A.Q a 17.2 Khz.
All' ora stabilita per l' inizio delle operazioni di Tuning (11.30 ora locale) non si ascoltava nessun segnale, servendomi del ricevitore remoto di Twente ho accertato che la stazione era in trasmissione e dopo poco si è cominciata ad ascoltare anche dalla mia posizione.

Nella prima parte del video si ascolta la fase di Tuning con il classico VVV de SAQ, dal minuto 2.25 circa l' inizio del messaggio alle 12.00 ora locale (10.00 Gmt). Il ricevitore usato è un Watkins & Johnson 8718-9 e l' antenna una loop ALA 1530 Lf.



sabato 24 dicembre 2016

S.A.Q 24.12.2016

S.A.Q Grimeton 24.12.2016


Anche quest' anno sono stato presente alla consueta trasmissione della stazione di Grimeton S.A.Q.
Primo ascolto della stazione dal nuovo qth con qualche timore di non riuscire ad ascoltarla ma invece SAQ si è fatta sentire.
Puntualissima come sempre con orari comunicati, poco dopo le 07.30 Utc si sono cominciate ad ascoltare le operazioni di Tuning con il classico VVV de SAQ che è andato avanti fino alle 08.00 utc per poi trasmettere il consueto messaggio.

Propagazione non delle migliori, le operazioni di Tuning si sono ascoltate tutto sommato bene per poi peggiorare un pò durante la trasmissione vera e propria ma comunque l' importante è stato metterla a log !!

Oltre al nuovo qth, per questa tornata ho voluto testare il nuovo ricevitore Watkins & Johnson 8718-9 che insieme alla loop 1530 si sta rivelando una fantastica accoppiata specialmente nelle gamme basse.

Ascolto fatto simultaneamente con l' altro rx il JRC NRD 91 e la mini-whip messa su una canna da pesca di 9 mt, anche con questa configurazione SAQ si ascoltava ma con molta difficoltà.


Ricevere SAQ affascina........Sempre !!!!

Renato IK0OZK

martedì 16 agosto 2016

Grimeton S.A.Q 16.08.2016

Trasmissione S.A.Q 16.08.2016


Nuova trasmissione questa mattina della stazione S.A.Q di Grimeton a 17.2 Khz modo CW, la trasmissione prevedeva l' inizio delle operazioni di "Tuning" a partire dalle 09.15 Utc e la trasmissione del messaggio a partire dalle 09.40 Utc, e così è stato.

Non mi è stato possibile assistere alla sua ultima trasmissione ma questa volta non me la sono persa, ascoltare S.A.Q è sempre emozionante e vale la pena riuscire a stare davanti alla radio.

E' mio solito usare le trasmissioni di S.A.Q per eseguire dei test di ricezione ogni volta diversi per testare radio e antenne che ho a disposizione.

Per questa edizione ho deciso di usare il mio ricevitore Jrc-Nrd 91 senza il VLF-Converter e come antenne la Loop Ala-1530 e la Mini-Whip.
Appena iniziata la trasmissione (che seguivo via Twente) non ascoltavo nulla con la Loop messa sul balcone, sono passato così alla Mini-Whip piazzata sulla canna da pesca da 9 mt e S.A.Q ha cominciato a farsi ascoltare !!

Grande la soddisfazione per il ricevitore che "teoricamente" non dovrebbe ricevere al di sotto dei 90 Khz !!

Video della trasmissione: 


Renato 
IK0OZK

venerdì 11 marzo 2016

Stazione S.A.Q

Stazione di Grimeton S.A.Q


Credo che non esiste Radioamatore o Swl che non conosca la famosa stazione S.A.Q di Grimeton, e se ce ne fossero sono sicuramente pochi. Ogni sua trasmissione genera un vero e proprio "raduno" a livello mondiale per cercare di ascoltare la sua trasmissione.

La stazione Svedese si trova a Varberg nei pressi di Grimeton nella contea di Halland, la sua costruzione inizia nel 1922, nel Dicembre del 1924 gli viene assegnato il nominativo e trasmette il suo primo messaggio sulla frequenza di 16.1 Khz, frequenza poi cambiata con l' attuale di 17.2 Khz pari ad una lunghezza d' onda di "17.4 Km"
La stazione viene ufficialmente inaugurata il 2 Luglio 1925 alla presenza del Re Gustavo V.

Il cuore pulsante della stazione è il generatore Alexanderson (Brevetto 1.008.577 del 1911) da 200 KW e del peso di 50 Tonnellate, questo generatore è l' unico esemplare funzionante al mondo.
Progettato dall' ingegnere svedese Ernst Alexanderson (da cui prende il nome) della General Electric di Schenectday e ingegnere capo della RCA (Radio Corporation America).

Ernst Alexanderson (Ernst Federico Werner Alexanderson) nato a Uppsala (Svezia) il 25 Gennaio 1878, morto il 14 Maggio 1975 a Shenectady NY (USA), anche Lui presente all' inaugurazione della stazione.




Nella foto si può vedere il gruppo per intero, alternatore, motore, e nel mezzo l' elevatore di giri, la complessa macchina è dotata di un sistema forzato di raffreddamento ad acqua mediante delle apposite pompe, una vasca esterna funziona come scambiatore.


L' alternatore del peso di 8 Tonnellate e 4 metri di diametro.


Il motore asincrono a 2 fasi  2.200 V / 110 A  711.3 Giri/min.


L' elevatore di giri 


Schema della stazione di Grimeton



Il sistema di antenna viene terminato nel 1924 ed è composto da 6 tralicci alti 127 metri e distanziati di 380 alla cui sommità è posto un braccio orizzontale di 46 metri con i supporti per sorreggere gli 8 conduttori che costituiscono l' elemento radiante cioè  l' antenna della stazione.





La stazione di Grimeton viene usata fino agli anni cinquanta per le comunicazioni transoceaniche con una stazione radio a Long Island, successivamente fino al 1996 viene usata per le trasmissioni di messaggi indirizzate ai sottomarini.
Nel 1968 viene installato un nuovo trasmettitore con tecnologia valvolare e transistor operante sulla frequenza di 40 Khz

Nel 1996 questo impianto viene messo fuori servizio in quanto  le nuove tecnologie lo rendono obsoleto, insomma......è vecchio !!!
Anche se fuori servizio la stazione viene conservata in perfetto stato, il suo alternatore, un gioiello dell' epoca e anche di oggi rimane l' unico esemplare funzionante al mondo.
Nel 2004 la stazione di Grimeton viene dichiarata dall' UNESCO Patrimonio dell' Umanità.

La stazione S.A.Q viene accesa (salvo altri eventi) durante le consuete commemorazioni, a Luglio nella giornata dedicata ad Ernst Alexaderson, il 24 Dicembre e nella giornata delle Nazioni Unite.
In queste occasioni la stazione di Grimeton è meta di visite, il generatore "prende vita" e S.A.Q trasmette il suo messaggio "rigorosamente" in codice Morse CW.
E' consuetudine della stazione di emanare con giorni di anticipo un bollettino per avvisare la trasmissione con tutti i dettagli.

Ascoltare S.A.Q è sempre emozionante ed ha un fascino particolare, nonostante la frequenza cosi bassa sia soggetta a disturbi (spesso provenienti da apparecchiature domestiche) ricevere SAQ non è impossibile, se poi la propagazione aiuta si ascolta benissimo, sempre che la stazione "vicina di casa" JXN della marina Norvegese a 16.4 Khz faccia la brava.... HI.

Per la ricezione uso come antenna la piccola e famosa "Mini-Whip" messa su una canna da pesca da 9 mt in modo tale da essere distanziata da muri e parti metalliche visto che questa antenna risente molto di ciò che gli sta intorno. Ho provato la ricezione anche con la filare windom lunga 77 mt. ma oltre ad avere un segnale alla soglia della comprensibilità, si porta dentro un forte qrm, quindi la "piccolina" è il mio asso nella manica !!
Come ricevitore uso normalmente il JRC-NRD 545 Dsp, in alternativa dispongo di un VLF converter a cui collego l' antenna e poi tramite un ripartitore di segnale porto tutto agli altri riceviotri o rtx, in questo modo, convertendo il segnale a 4 Mhz posso usare anche le altre radio che non scendono al di sotto dei 150 o 90 Khz.
L' ultimo ascolto di S.A.Q del 24 Dicembre 2015 l' ho effettuato con i "Vecchietti" di stazione, un ricevitore JRC NRD 91 e un rtx Icom IC-720......Grande soddisfazione !!
Naturalmente prelevo sempre il segnale e lo porto al PC cosi da poter usare il software per l' analisi dei segnali tipo Spectrum Lab o Spectran.

Per chi non avesse i mezzi o ricevitori che non scendono a tale frequenza, una buona soluzione è collegare l' antenna direttamente all' ingresso della scheda audio del PC, poi sempre con i soliti software avremo il nostro ricevitore "alternativo", provato io stesso con la mini-whip collegata al PC e il software Win-Rad.
Ultima spiaggia,con poca soddisfazione, i ricevitori On-line.

Durante la trasmissione invernale la Stazione di Grimeton è solita confermare gli ascolti con una "Ambitissima" QSL che secondo me NON deve mancare nella vostra collezione !!
Gli indirizzi si trovano sul sito ufficiale della stazione, io per averla ho scritto direttamente a Lars Kalland SM6NM che è quel signore in divisa che fisicamente trasmette il messaggio dalla stazione..... invidiato da tutti, compreso Me !!



Se inviate la QSL direttamente, è cortesia includere un IRC per la risposta.

La mia QSL di S.A.Q



Questa è quella dedicata alla trasmissione del 24 Dicembre 2015 per il 90° Anniversario



In questi link alcune mie ricezioni di S.A.Q

02 Luglio 2014
https://www.youtube.com/watch?v=llb-g5i3uNU

24 Ottobre 2015
https://www.youtube.com/watch?v=Ys5hdxndCK0
24 Dicembre 2015
https://www.youtube.com/watch?v=9bEqjDfwkM0


Renato IK0OZK