Recupero "Prima" Radiosonda RS-41
Era da tanto che aspettavo questa occasione !! Le RS 41 sono una rarità nella zona dove abito, al contrario delle M10 lanciate da Ajaccio che ogni tanto si fano vedere e infatti di queste ho già fatto diversi recuperi, ma per le RS 41 le cose sono molto diverse.
Per via dei venti la zona della Tuscia Viterbese rimane un territorio fuori portata per le Radiosonde RS-41, vedendo anche lo storico delle radiosonde arrivate in passato sul sito Radiosondy, risulta ben evidente un numero estremamente limitato di queste radiosonde.
Tutto questo salvo "rare" eccezioni !!
Qualche giorno prima del 24 Giugno scorso le previsioni su sonde-hub davano 2 RS-41 in arrivo, una era quella del lancio notturno tra il 23 e 24 (probabile zona di caduta Vetralla) mentre la seconda era quella del lancio pomeridiano del 24 con previsione di caduta in località Montebello.
La mattina del 24 Radiosondy mi avvisa che la prima RS 41 è atterrata nella zona prevista a circa 30 km dal mio qth e decido di provare ma arrivato sul posto la sonda non trasmette, ho fatto una perlustrazione in giro ma della sonda non c'è traccia, la probabile zona di caduta è sulla strada quindi con molta probabilità la sonda è stata recuperata da qualche passante.
Non rimane che aspettare il lancio successivo.
La sonda prende il volo da Pratica di Mare alle 13 locali, e inizio la fase di monitoraggio per seguire la traettoria di volo, le previsioni non cambiano e la zona di atterraggio rimane la stessa ma decido comunque di non muovermi fino a quando la radiosonda non inizia la discesa.
Ci sono anche Stefano IK0XCC e Pietro IT9EWK che mi danno supporto a distanza, non appena la radiosonda inizia la discesa mi muovo per raggiungere il posto mentre seguo la radiosonda sia via radio e anche via sonde-hub.
Fortuna vuole che il sito di atterraggio è raggiungibile in auto e sono sul posto anticipando di poco la sonda , non ci sono recinzioni ed il terreno è libero, scendo dalla macchina guardando verso l' alto per cercare di individuare la sonda in discesa che mia moglie Ambra dice "eccola" !!
Ed entrambi abbiamo visto il paracadute adagiarsi sul campo, la radiosonda ci ha fregati e soprattutto colti impreparati per filmare l' atterraggio ! Sarebbe stato il massimo.
Il tempo di fare qualche foto e passo il telefono a mia moglie fare il video del recupero, la mia prima RS-41 è stata recuperata !!
Ringrazio Stefano IK0XCC e Pietro IT9EWK per il supporto a distanza durante la fase di recupero, ancora una volta Stefano che si è dedicato anche alla realizzazione del video e mia moglie Ambra che mi ha fatto compagnia in quel pomeriggio torrido.
Ora non rimane che aspettare una Ozono Sonda......che ancora mi manca.